A novembre si notano il rosso e il giallo della Vite americana (Parthenocissus quinquefolia), il rosa, bianco e rosso dei Ciclamini, i variopinti Crisantemi dalle mille sfumature di giallo, bianco, rosso, arancio, rosa e viola, Eriche bianche, rosa e viola, i multicolor Cavoli ornamentali, ad inizio mese qualche Zinnia esprime ancora la propria bellezza, gli Agrifogli (Ilex aquifolium) dalle caratteristiche bacche natalizie di colore rosso, Sassifraga d’autunno nelle diverse varietà con fioriture bianche o rosa, Prunus subhirtella autumnalis dal fogliame rosso ambrato, dal Sedum tardivo che aspetta i primi freddi per fiorire completamente, Begonie semperflorens dai colori bianchi, rosa, gialli, arancio e rossi, le Pansè a novembre offrono una vastità di colori davvero ricca a cui è difficile resistere, Rosa di Natale (Helleborus niger) verdi, rosa e bianchi, e ancora le favolose Dalie e i Cornus alba ‘Sibirica’ che in estate restano ricoperti di foglie abbastanza anonime, ma in questo periodo sfogliandosi lasciano spazio al fascino del rosso che compare prevalentemente si rami nuovi. Le piante daranno il meglio se potate in modo deciso ad anni alterni, cimandone la chioma.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.
